Sabato 19 marzo 2022, dalle h9 alle 13 sulla piattaforma Zoom: La comunicazione in ambito medico-scientifico può essere fatta attraverso diversi canali con modalità differenti che vanno identificati in base ad alcuni criteri chiave. Forma e contenuto devono inoltre seguire linee guida e rispettare regole che a volte non risultano pienamente esplicitate nelle normative vigenti. Il Corso è rivolto a chiunque svolga o desideri svolgere la professione di medical writer e accrescere o acquisire competenze di comunicazione sia verbale che grafica. Per sapere come iscriversi e per altre informazioni potete scaricare qui il programma. Le iscrizioni sono aperte fino a mezzogiorno di venerdì 18 marzo.
Programma
Finalmente disponibile il calendario per il primo semestre dell'anno 2021-2022. Maggiori informazioni sui programmi alla pagina training oppure chiedere alla segreteria
Calendario
Sei il responsabile di un Corso di Dottorato Scientifico o un PhD Student? Ti piacerebbe che il tuo corso offrisse anche nozioni di Comunicazione Grafica? Proponilo alla tua segreteria! Tre incotri di 4 ore per parlare di Grafica e per imparare come sfruttare al meglio questo utilissimo strumento per rendere più efficace la propria Comunicazione della Ricerca Scientifica. Partendo dalle basi fino alla gestione della grafica vettoriale passando da grafici, tabelle, schemi, graphical abstract, infografiche, foto e illustrazioni. Per realizzare poster, presentazioni, articoli e progetti capaci di catturare l'attenzione, esaustivi e che si fanno ricordare.
Scarica il programma completo da consegnare alla tua segreteria.