GRAFICA

PRODOTTI GRAFICI A VOSTRA DISPOSIZIONE

Per poter soddisfare qualsiasi vostra esigenza comunicativa, abbiamo fatto della trasversalità il nostro punto di forza: inserendo nel palmares strumenti capaci di coprire un ampio range di prodotti; siamo in grado di realizzare per voi: animazioni (2D, 3D e video-editing) e illustrazioni (ricostruzioni 3D, vettoriali, interattive, a mano libera e photoediting) da inserire in presentazioni, paper, application per la ricerca fondi, report di fine lavoro, tesi o poster. Grazie ad alcune competenze di web master & web design, siamo inoltre in grado di proporvi prodotti semplici per la rete: siti vetrina, immagini interattive, animazioni e illustrazioni per i principali canali social.

Portfolio

1 / 32
illustrazione 2D a mano libera: apertura e chiusura delle corde vocali. Vista cranio-caudale
2 / 32
illustrazione 2Da mano libera: apertura e chiusura dell'epiglottide. Vista medio-latrale
3 / 32
illustrazione 2Da mano libera: cavità nasale, peluzzi olfattivi non in scala per esigenze comunicative. Vista medio-latrale
4 / 32
illustrazione 2Da mano libera: biforcazione dei bronchioli. Vista cranio-caudale
5 / 32
Cervello: scatto iniziale di un'animazione 3D per localizzare il nucleo reticolare talamico
6 / 32
Cervello: secondo capitolo di un'animazione 3D per localizzare il nucleo reticolare talamico
7 / 32
Cervello: ultimo scatto di un'animazione 3D per localizzare il nucleo reticolare talamico
8 / 32
Ricostruzione 3D: granuli di ceramica bio-ricoperti e impiegati come riempitivo osseo. Panoramica
9 / 32
Ricostruzione 3D: granuli di ceramica bio-ricoperti e impiegati come riempitivo osseo. Particolare
10 / 32
Ricostruzione 3D di un granulo di ceramica ricoperto di collagene IV
11 / 32
Primo scatto di una animazione 3D: granuli bio-ricoperti piastrati per esperimenti di coltura in vitro
12 / 32
Primo scatto di una animazione che illustra i meccanismi cellulari di ricostruzione ossea
13 / 32
Secondo scatto di una animazione che illustra i meccanismi cellulari di ricostruzione ossea
14 / 32
Terzo scatto di una animazione che illustra i meccanismi cellulari di ricostruzione ossea
15 / 32
Ricostruzione 3D dell'ambiente endovenoso
16 / 32
Illustrazione a mano libera: matita 2B su carta ruvida
17 / 32
Illustrazione a mano libera: inchiostro su carta ruvida
18 / 32
Illustrazione a mano libera: matita 2B su carta liscia
19 / 32
Cover di un video di presentazione aziendale
20 / 32
Struttura del sarcomero: ricostruzione 3D
21 / 32
Zoom sui rapporti tra le proteine sarcomeriche: ricostruzione 3D
22 / 32
Illustrazione a mano libera di un glomerulo in condizioni fisiologiche (sx) e patologiche (dx)
23 / 32
Schema di un pathway cellulare a livello eptocitario, illustrazione a mano libera
24 / 32
Illustrazione che descrive alcuni meccanismi molecolari epatici alterati, in condizioni di steatosi
25 / 32
Schema di una metodica di separazione cellulare su base anticorpale
26 / 32
Schema di una metodica: estrazione di tessuto nervoso in vivo e coltura cellulare
27 / 32
Ipotesi di lavoro sul meccanismo d'azione di un trattamento in vivo
28 / 32
Schema di una metodica per il differenziamento cellulare
29 / 32
Molecola disegnata con diverse tecniche pittoriche
30 / 32
Primo frame di un video CV
31 / 32
Ricostruzione 3D della localizzazione delle mutazioni geniche trovate in un recettore muscarinico
32 / 32
Interfaccia di un gioco interattivo per apprendere le basi della nutrizione